“Rigatoni alla Norma”, ricetta tipica tradizionale catanese e siciliana con solo 4 ingredienti: melanzane, pomodori, ricotta salata e basilico.
Posts tagged tradizione
Sarde a Beccafico (Sardi a Beccaficu)
Sarde a Beccafico, piatto semplice e gustoso che abbina insieme i sapori e del mare con i profumi della terra come il limone aglio e del prezzemolo
Spaghetti al nero di seppia
La pasta col nero di seppia è un primo piatto tradizionale Siculo dai pochi ingredienti ma dal gusto deciso e che profuma di mare!
Cif e Ciaf di Maiale Abruzzese
“Cif e Ciaf” di maiale, una ricetta povera dei contadini abruzzesi, preparata il giorno in cui veniva ucciso il maiale. Piatto dal sapore unico
Carciofi alla Giudia
Un piatto storico della cucina tradizionale ebraico-romana I carciofi alla Giudia sono un Must che tutti quelli che vengono a Roma devono provare.
La Pastiera di Pina
La Pastiera un dolce tipico partenopeo che non può mancare sulle tavole specialmente nel periodo Pasqaule. La ricetta è dell’amica Pina.
Pappardelle Alla Vignarola
La “Vignarola Romana”, in una sola parola: Stagionalità, si perché la caratteristica di questo piatto è la presenza di tutti ingredienti freschi di stagione .
Capellini in Brodo a Cacio e Pepe
Facendo un giro in rete alla ricerca di come realizzare una buona Cacio e Pepe, troverai una miriade di ricette tutte con varie correnti di pensiero sulla realizzazione e con decine di interpretazioni. Ma la…
Rigatoni con la pajata
I “rigatoni con la pajata” sono un piatto “povero”, classico della cucina romanesca tradizionale, realizzato ancora una volta utilizzando una parte del 5° quarto che come abbiamo visto già per la coda alla vaccinara, la…
Spaghetti con la nduja
Gli spaghetti con la nduja sono un primo piatto tipico calabrese, una pietanza saporita e piccante ideale per chi ama i gusti “Strong”