Blog in Cucina Blog in Cucina Blog in Cucina

Disegna la tua vita seguendo le tue passioni non le regole

banner pubblicitario amazon prime
  • Home
  • Food
  • Cucina Romanesca
  • Recensioni
  • About Me
  • Contattami
  • Privacy and Cookie Policy
Social Followers

Posts tagged scampi

Zuppa di Pesce

Zuppa di Pesce

in Cucina Romanesca Food Pesce Primi on Giugno 23, 2020 Marzo 31, 2021 Share Facebook Twitter Pinterest Email 8 75 Views

Olio su Tela

Rimani Sempre Aggiornato!

Instagram Post

stefano_marilungo

Stefano Marilungo #foodblogger
Un’idea “veloce veloce ma appetitosa appetitos Un’idea “veloce veloce ma appetitosa appetitosa…”che ci risolva il pranzo della domenica! 

Cosi ancora una volta mi sono lasciato ispirare dallo Chef Max Mariola e vi ripropongo :”Spaghetti con la colatura di alici”, un piatto semplice, molto facile e veloce da preparare, che ci permette di gustare un prodotto d’eccellenza come la colatura di alici.

Un piatto adatto sia per un pranzo informale che per una spensierata cena tra amici. 

La colatura di alici è un ingrediente pregiato dal gusto deciso, leggermente affumicato e dal colore ambrato. 

Per gustarlo al meglio va affiancato a ingredienti che non ne coprano il sapore, quindi un semplice spaghetto aglio olio e peperoncino risulta l’ideale.

INGREDIENTI
Spaghetti 400 g
Colatura di alici 1cucchiaino a porzione
Aglio 
Peperoncini freschi 200 g
Olio evo 40 g
Prezzemolo

Se gli spaghetti con la colatura di alici piacciono anche a voi, lasciate un like al post!

Ditemi nei commenti qui sotto come fate voi questo golosissimo e fresco piatto di pasta.

Molte altre idee di come preparare gli spaghetti, le trovate nel mio blog: www.stefanomarilungo.it ( il link in bio)

Salvate il post nella vostra raccolta personale, ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi nessuno dei miei prossimi post.

Per il momento è tutto!

Buonissima domenica Gente!

#dinner #lunch #food #italianfood #delicacy #tasty #amazingfood #passionforfood #hungry #goodfood #goodmood #cucinare #italiancuisine #cucina #cibo #fashionfood #foodporn #pastalover  #spaghetti #pasta #colaturadialici #cetara #peperoni #stefanomarilungo #blogincucina #roma #incucinadameryelisa #passionecucina #ricetteveloci #ricettesemplici
Non c’è niente da fa’…. So troppo curioso! Non c’è niente da fa’…. So troppo curioso! 

E si, sarà anche questione di segno zodiacale,  ma appena vedo qualcosa che mi incuriosisce non ne posso fare a meno…  la devo provare subito e anche oggi non  ho fatto no bene…. “De più!” ah ah ah !

Vedo in mattinata il video di @chefincamicia e @federicofusca degli “Spaghetti con crema di asparagi, speck e anacardi” e decido subito di provare a prepararli, quindi parto alla ricerca di asparagi, anacardi e speck ed il pranzo è servito! 

Ho utilizzato degli spaghetti quadrati tanto per dare una piccolissima personalizzazione, ed il risultato lo vedete nella foto che comunque non rende giustizia alla cremosità della crema di asparagi. 

Se aggiungete poi il profumo dello speck tostato e la croccantezza degli anacardi….. il gioco è fatto… non vi siete incuriositi anche voi?

Se si qui di seguito trovate gli ingredienti, domani poi la ricetta dettagliata sarà anche nel mio blog :

Ingredienti:
Spaghetti, 200 g;
Asparagi, 1 mazzo;
Aglio, 3 spicchi;
Speck, 5 fette;
Anacardi, 40 g;
Sale, q.b. ;
Pepe, q.b. ;
Olio evo, q.b.

Vi è piaciuto il post? 
Lasciate un like al post e scrivetelo nei commenti qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Non dimenticate poi di venirmi a trovare anche sul mio blog: www.stefanomarilungo.it

Per il momento è tutto!

Buona serata Gente! 

#chefincamicia #federicofusca #dinner #lunch #food #italianfood #delicacy #tasty #amazingfood #passionforfood #hungry #goodfood #goodmood #cucinare #italiancuisine #cucina #cibo #fashionfood #foodporn #spaghetti #pasta #asparagi #anacardi #speck #stefanomarilungo #blogincucina #pastalovers #roma #incucinadameryelisa #passionecucina
Ebbene si! E’ successo ancora! Ancora una ric Ebbene si!  E’ successo ancora!

Ancora  una ricetta creata dallo Chef Mario Mariola che ho provato a realizzare dopo aver visto uno dei suoi fantrastici video su Youtube: “Caprese con pane carasau fritto, spinaci, fiordilatte, alici, basilico e pomodorini”

Un piatto anche divertente da preparare, che ben si adatta alle temperature di questi giorni, gustoso e semplicissimo da realizzare.

 L’importante è che, come sempre, anche nelle preparazioni semplici, si utilizzino ingredienti di qualità, all’insegna del “pochi ma buoni”.

Come sempre non avendo tutti gli stessi ingredienti che lo Chef ha utilizzato nella sua ricetta, ho adattato quello che avevo in dispensa al momento, ma vi assicuro che il risultato è stato eccezionale!

Un grazie allo Chef Mario Mariola per la semplicità e la chiarezza con la quale propone sempre i suoi contenuti, permettendo a tutti di potersi cimentare a realizzarli.

Questi gli INGREDIENTI,  la RICETTA  COMPLETA la trovate già pubblicata  sul mio blog:

 www.stefanomarilungo.it

•	Pane Carasau
•	Fiordilatte ( opzionale Mozzarella di Bufala)
•	Pomodorini Datterino
•	Spinaci
•	Basilico
•	Alici
•	Aglio
•	Olio EVO
•	Sale
•	Pepe

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Buona serata Gente!

#panecarasau #caprese #insalata #pomodorini #alici #spinaci #fiordilatte #mozzarella #pepe #pepenero#gusto #basilico #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #ideeincucina #aperitivo #roma #maxmariola  #italia #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #semplicita #pranzo #incucinadameryelisa
Mare….sapore di mare……… Questa ricetta d Mare….sapore di mare……… 

Questa ricetta delle “Orecchiette con totani, datterini gialli, profumate alla menta” me l’ha suggerita la mia amica Matilde che ha avuto modo di assaggiarla in un ristorante qui a Roma e questa è la mia interpretazione del piatto.

E’ un piatto semplice e veloce da realizzare, valida alternativa al classico piatto di pasta con i totani/calamari e che, per chi come me, adora i profumi delle piante aromatiche in cucina è un’occasione che non può lasciarsi sfuggire.

La sapidità dei totani, la dolcezza dei datterini gialli, la “cremetta” che si crea con il condimento e il profumo della menta, si stringono in un unico, avvolgente abbraccio con le orecchiette, stupenda pasta pugliese che fa il resto della magia di questo piatto.

Da provare assolutamente! Grazie Matilde!

INGREDIENTI ( x 4 persone )
•	350 g Orecchiette
•	8 Totani
•	400 g Datterini gialli
•	1 Spicchio d’aglio
•	1 Rametto di menta in foglie
•	Colatura di alici (opzionale)
•	Olio EVO
•	Sale q.b.

Per la ricetta completa visitate il mio blog www.stefanomarilungo.it ,  il link in bio.

Se il post vi è piaciuto, mettete un like o lasciate un commento qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvarlo nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Per questa sera è  tutto Gente! 🤗

Buona serata e buona cena a  tutti! 

#pastaitaliana #orecchiette #pasta #pastalover #pesce #pescefresco #totani #ribollagialla #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #bontaitaliane #solocosebuone #foodblogger #foodpic #food #ideeincucina #pranzo #cena #roma #saporiecolori #saporedimare #spaghetti #primipiatti #coloriatavola #wheninrome #wheninitaly #ricettesemplici #ricetteveloci #cibo
Linguine, totani aglio olio e peperoncino profumat Linguine, totani aglio olio e peperoncino profumati al prezzemolo.

Ricetta semplice e veloce da eseguire, già proposta varie volte con piccole varianti.
Come sempre, preferisco condire gli alimenti singolarmente perché secondo me si ottiene un maggiore equilibrio tra i vari sapori.

Riassumendo: ho lavato i pomodorini, tagliati in 4, messi in una boule e conditi con sale, pepe e un filo di olio evo. Lasciati insaporire per qualche minuto.

Quindi ho tagliato i totani, conditi in una ciotola con un filo d ‘olio evo, sale e pepe e lasciati “marinare” per qualche istante.
Padella antiaderente, un filo d’olio EVO, ho soffritto l’aglio e il peperoncino, aggiunto i totani e ho fatto soffriggere per circa un minuto, poi sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco, continuando a cuocere fino a quando il vino è completamente evaporato.

Aggiunto i pomodorini, aggiustato di sale e continuato la cottura a fiamma bassa per circa 10 minuti.
Nel frattempo, ho cotto le linguine, scolate al dente trasferite poi nella padella con il condimento e mantecato per circa un minuto.

Ho spolverato col prezzemolo tritato finemente e il peperoncino in polvere, quindi servito in tavola.

Questa volta per accompagnare il piatto ho scelto, su consiglio di Rinaldo di Zocchi in tavola, un Kerner  @abbazzadinovacella , dell’Alto Adige, abbinamento perfetto!

E non dimenticare: 
-	Metti un like e lascia un commento
-	Clicca sulla campanella 
-	Salva il post nella tua raccolta

Buon Appetito!

#pastaitaliana #linguine #pasta #pastalover #pesce #pescefresco #totani #peperoncino #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #bontaitaliane #solocosebuone #foodblogger #foodpic #food #ideeincucina #pranzo #cena #roma #saporiecolori #saporedimare #dietamediterranea #primipiatti #kerner #vino #wheninrome #wheninitaly #ricettesemplici #ricetteveloci
“…Con l'aria, col sole, con la rabbia nel cuor “…Con l'aria, col sole, con la rabbia nel cuore, con l'odio, l'amore
in quattro parole, io sono ancora qua eh, già eh, già”

… Riprendo finalmente a pubblicare post su Instagram dopo un lungo  e difficile periodo ma si deve andare avanti !

Oggi vi propongo  quindi una ricetta ispirata ad un piatto creato da mio cugino Alberto, Chef de il @vinattiere di Porto San Giorgio: “Maritati pugliesi con Gorgonzola di capra e melanzane“, soprattutto perché ero incuriosito dal “Gorgonzola di capra” che ancora  non conoscevo.

In realtà il termine “Gorgonzola” è improprio, poiché, essendo un prodotto DOP, il Gorgonzola è uno soltanto ed invece il nome , con il quale viene commercializzato questo formaggio di capra erborinato e molto simile sia come consistenza che sapore al Gorgonzola è “Blu di Capra” e devo dire che sono rimasto molto, molto soddisfatto da questa nuova scoperta.

Inoltre nella ricetta originale proposta da Alberto al Vinattiere come pasta vengono utilizzate le “Ceppe teramane” che io purtroppo non avevo a disposizione.

La cremosità e la sapidità del gorgonzola, le consistenze delle melanzane e la croccantezza del pane all’acciuga si fondono in un unico abbraccio con i maritati pugliesi e ne fanno un piatto di gran gusto, comunque veloce da preparare ma di grande effetto, quindi, che aspettate a provarlo anche voi? 

Se il post vi è piaciuto, lasciate un like o  scrivetelo nei commenti qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Non dimenticate di venirmi a trovare anche sul mio blog: www.stefanomarilungo.it

Anche per oggi è tutto!

Buon pranzo e buona giornata Gente!

#pranzo #maritati #orecchiette #strozzapreti #pasta #pastalover #gorgonzola #puglia #bludicapra #pepenero #paneallealici #melanzane #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #ideeincucina #cena #roma #primipiatti #italia #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #semplicita #vinattiere #incucinadameryelisa
Io inizierei col botto ! 🤪 Primo post del nuov Io inizierei col botto ! 🤪

Primo post del nuovo anno, auguri a tutti! 

Visto che ancora non c’e’ stata occasione di scambiarceli! 

Quindi Buon 2021

Per iniziare “col botto” , oggi,  vi propongo un piatto semplice e veloce che richiede come sempre ingredienti di grande qualità per una buona riuscita, ma che vi darà grandi soddisfazioni a tavola accontentando i gusti di tutti, grandi e piccoli.

"Trofie con crema di zucchine, speck, stracciatella e granella di pistacchi.

Freschezza, diverse consistenze, contrasto dei profumi e dei sapori c’e’ tutto! What else? 

Che aspettate allora?

Se volete la ricetta, lasciate un messaggio nei commenti qui sotto 👇.
La troverete pubblicata sul mio blog www.stefanomarilungo.it.

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa piacere potete anche salvarlo nella vostra raccolta o condividerlo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i prossimi post.

Per oggi è tutto gente! 😉

Tutti ai fornelli per un nuovo anno pieno di cose buone e soprattutto speriamo sereno! 

#trofie #pasta #pastalover #stracciatella #granelladipistacchio #speck #altoadige #crema #zucchine #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #foodblogger #foodpic #food #cena #roma #pistacchio #primipiatti #italia #wheninrome #wheninitaly #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #pesto #pranzo #incucinadameryelisa
Ultimo ma non l’ultimo! Per il pranzo del 31 d Ultimo ma non l’ultimo! 

Per il pranzo del 31 dicembre 2021 vi propongo un bel “Risotto e totani al profumo di prezzemolo e spolverata di peperoncino”, un mix “esplosivo” di consistenze, sapori, profumi e colori, tutto in un unico piatto! Che dite può andare?

Se volete la ricetta, lasciate un messaggio nei commenti qui sotto 👇. La troverete pubblicata sul mio blog www.stefanomarilungo.it. 

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa piacere potete anche salvarlo nella vostra raccolta o condividerlo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i prossimi post.

Per il momento è tutto ma non è detto che questo sia l’ultimo post del 2021…….

Però per sicurezza gli auguri ve li faccio ora…. perché stasera tra un “Gattinara” di Travaglini ( 2018) e due bollicine chissà…. 😉 

Buon Anno a tutti, a chi ha scelto di seguirmi e mi supporta costantemente, a chi è passato qui solo per caso e anche a chi ancora non mi segue… 

Buon 2022 a tutti ! 

Con affetto

Stefano

#pastaitaliana #risotto #pasta #pastalover #riso #carnaroli #pesce #pescefresco #totani #capodanno2021 #peperoncino #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #bontaitaliane #foodpic #prezzemolo #ideeincucina #pranzo #cena #roma #dietamediterranea #primipiatti #coloriatavola #wheninrome #wheninitaly #ricettesemplici #cibo #incucinadameryelisa
“Si fa prima a trovare il significato della vita “Si fa prima a trovare il significato della vita che a trovare il tempo di cottura su un pacco di pasta” 😉

Non so di chi sia questa citazione ma non c’è niente di più vero. 

Capita anche a voi di non trovare subito il tempo di cottura sulla confezione della pasta?
Facciamo un sondaggio 😉 .. Lasciate un like al post e scrivetelo nei commenti qui sotto 👇. 

Oggi ho preparato un piatto che di questi tempi e con queste temperature, nonostante la giornata di sole ci sta e ha sempre il suo perché:

“Fusilli con gorgonzola, mascarpone e noci, profumato al timo e pepe nero”

Il contrasto tra la cremosità e sapidità  del gorgonzola con la dolcezza del  mascarpone,  il contrasto delle consistenze,  la croccantezza delle noci tritate ed i profumi che rilasciano il timo e il pepe nero ne fanno un piatto di gran gusto! 

Inoltre, è velocissimo da preparare quindi che aspettate? 

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Non dimenticate di venirmi a trovare anche sul mio blog: www.stefanomarilungo.it

Anche per oggi è tutto!

Buona serata  e buona domenica Gente!

#pranzodelladomenica #fusilli #pasta #pastalover #gorgonzola #mascarpone #noci #timo #pepe #pepenero#gusto #parmigiano #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #ideeincucina #cena #roma #primipiatti #italia #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #semplicita #pranzo #incucinadameryelisa
“I sapori semplici danno lo stesso piacere dei p “I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati,” 😉

Oggi ho seguito una citazione di Epicuro e visto che, per il pranzo domenicale  in frigo non c’era tanto spazio per ricette complesse o raffinate, ho scelto la semplicità :

Paccheri  con tonno, trito di capperi, acciuga, pinoli tostati  e granella di pistacchio.

E voi?... Che ne pensate?

Può andare anche per il vostro #pranzodelladomenica ?

Lasciate un like al post e scrivetelo nei commenti qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Non dimenticate di venirmi a trovare anche sul mio blog: www.stefanomarilungo.it

Anche per oggi è tutto!

Buona giornata e buona domenica Gente!

#paccheri #pasta #pastalover #tonno #capperi #pistacchi #granelladipistacchi #pinoli #pomodoro # #gusto #peperoncino #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo foodpic #alici #cena #roma #primipiatti #italia #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #semplicita #pranzo #incucinadameryelisa
“Morir... dormire, e poi sognare, forse... mangi “Morir... dormire, e poi sognare, forse... mangiare?” 😉 

E già oggi vi sottopongo  un dubbio “Amletico”per il pranzo domenicale :

Ravioli “Ricotta e spinaci” al Ragù o Ravioli “Cacio e Pepe” lucidati con burro in padella ? 

Io nel dubbio, li preparo tutti e due.

E voi?... Che ne pensate? 

Quale raviolo scegliereste per il vostro #pranzodelladomenica ?

Lasciate un like al post e scrivetelo nei commenti qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Non dimenticate di venirmi a trovare anche sul mio blog: www.stefanomarilungo.it

Per oggi è tutto!

Buona domenica Gente!

#ravioli #pasta #pastalover #pastalluovo #cacioepepe #pecorino #cipolla #basilico #pomodoro #ricottaespinaci #gusto #ricotta #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo foodpic #spinaci #cena #roma #primipiatti #italia #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #semplicita #pranzo #incucinadameryelisa
Déjà vu ? Si decisamente un piatto già propos Déjà vu ?

Si decisamente un piatto  già proposto,  ma sempre buono per ogni occasione e di gran gusto, specialmente quando il frigo “piange” ed  ecco che arrivano loro:  le "Casarecce con pomodoro, cipolla e basilico fresco".

Un piatto semplice, veloce,  fresco, dal profumo decisamente  mediterraneo! 

Qui a Roma lo chiamiamo anche "sugo finto", lo chiamate così anche voi? E sapete il perché?

Se si, lasciate un like al post e scrivetelo nei commenti qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvare il post nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Non dimenticate di venirmi a trovare anche sul mio blog: www.stefanomarilungo.it

Per il momento è tutto!

Buona Giornata ( uggiosa 😉 )  Gente!

#casarecce#pasta #pastalover #pastalluovo #cipolla #basilico #pomodoro #sugofinto #gusto #cucinalight #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #foodblogger #foodpic #food #cena #roma #primipiatti #italia #wheninrome #wheninitaly #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #semplicita #pranzo #incucinadameryelisa
Rigatone, tu m'hai provocato?… e io me te magno! Rigatone, tu m'hai provocato?… e io me te magno! 

Si perché il rigatone, oggi con un ragù di carne ha sempre il suo perché! ( occhio alla scarpetta finale, non quella di cenerentola… )

Il rigatone è uno dei tipi di pasta che preferisco: all’amatriciana, carbonara, gricia, col tonno, all’arrabbbiata ( con tre B) o semplicemente burro e parmigiano…. Un rigatone è per sempre! 😉

E voi come lo preparate?  Scrivetelo nei commenti qui sotto 👇.

Se poi i rigatoni piacciono anche a voi lasciate un like al post! 

Molte idee di come preparare i rigatoni li trovate nel mio blog www.stefanomarilungo.it 

Se vi fa piacere potete salvare il post  nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Per il momento è tutto!

Buon Weekend Gente!

#pastaitaliana #rigatoni #pasta #pastalover #ragu #sugo #carne #peperoncino #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #bontaitaliane #solocosebuone #foodblogger #foodpic #food #ideeincucina #pranzo #cena #roma #saporiecolori #parmigiano #dietamediterranea #primipiatti #coloriatavola #wheninrome #wheninitaly #ricettesemplici #ricetteveloci #cibo
Tondo o quadrato? . . Questo è il problema! Lo s Tondo o quadrato?
.
.
Questo è il problema!

Lo spaghetto giusto per il totano è tondo o quadrato? 

Voi cosa ne pensate?

Io per oggi ho scelto il quadrato per accompagnare i totani con aglio, olio, prezzemolo, peperoncino e salsa di pomodoro. 

La ricetta come al solito la trovate sul mio blog www.stefanomarilungo.it (il link lo trovate in bio). 

Si tratta di un piatto veloce e semplice che spesso  preparo  utilizzando come al solito, materie prime di grande qualità dal pesce all'aglio! 

Se il post vi è piaciuto, mettete un like o lasciate un commento qui sotto 👇.

Se vi fa piacere potete salvarlo nella vostra raccolta ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram così da non perdervi i prossimi post.

Per il momento è tutto!

Buon giovedi Gente!

#pastaitaliana #spaghetti #pasta #pastalover #pesce #pescefresco #totani #peperoncino #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #bontaitaliane #solocosebuone #foodblogger #foodpic #food #ideeincucina #pranzo #cena #roma #saporiecolori #saporedimare #dietamediterranea #primipiatti #coloriatavola #wheninrome #wheninitaly #ricettesemplici #ricetteveloci #cibo
Oggi sarò di poche parole.. Il mio pranzo della Oggi sarò di poche parole..

Il mio pranzo della domenica:

"Cannelloni al forno con  ragù di carne e ripieno di prosciutto"

Che ne dite? 
È  abbastanza "domenicale" ?🤣

Buona domenica a tutti  Gente! 

#cannelloni #pastalover #pasta #pastafresca #pastalluovo
#ragù #sugo #prosciutto #pastalforno #pranzo #pranzodelladomenica
#domenica #Roma #passioneperiprimi #passoonecucina #stefanomarilungo #blogincucina #solocosebuone #ricettesemplici #ricettesemplici #foodblogger #food #ciboitaliano #wheninrome #incucinadameryelisa #cena #family 
#foodpic #tuttiatavola #bontaitaliane
Ci stanno le “mezze maniche” con questo freddo Ci stanno le “mezze maniche” con questo freddo?

No, no…. non parlo di una Tshirt, intendo due “Mezze maniche con crema di tartufo e salsiccia di maiale nero campano”.

Beh,  credo che ci stanno proprio come il “cacio sui maccheroni” 😉 tanto per rimanere in tema culinario! 

Un mix “esplosivo” di sapori, profumi e cremosità, tutto in un unico piatto!

Se volete la ricetta, lasciate un messaggio nei commenti qui sotto 👇.

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa piacere potete anche salvarlo nella vostra raccolta o condividerlo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i prossimi post.

Per il momento è tutto!

Buona giornata Gente!

#paccheri #pasta #pastalover #tartufo #cremaditartufo #salsiccia #campania #maiale #maialenero #passionecucina #blogincucina #stefanomarilungo #foodblogger #foodpic #food #cena #roma #toscana #primipiatti #italia #wheninrome #wheninitaly #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #ricetteveloci #sugo #pranzo #incucinadameryelisa
Attenzione! Oggi un piatto “On the edge” Ebb Attenzione! Oggi un piatto “On the edge” 

Ebbene si! 

 Oggi ho voluto osare, ho provato una “personalissima” variante di uno dei piatti della cucina tradizionale romana che è religione e non ammette modifiche! 

La Cacio e Pepe!

Molti puristi storceranno il naso, ma ho voluto provare e sottolineo che questa è una “variante” che aggiunge la dolcezza dei pomodorini ciliegino alla sapidità e piccantezza della classica cacio e pepe, praticamente una “Cacio e pepe rossa”. 

Il piatto a tavola è stato apprezzato, e voi che ne dite?  La provereste?
Fatemelo sapere lasciando un messaggio nei commenti qui sotto 👇
Cliccate sul link in bio e collegatevi direttamente al mio blog: www.stefanomarilungo.it .

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa salvatelo nella vostra raccolta personale o condividetelo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i miei prossimi “imperdibili” post 😉

Buon sabato Gente!

#spaghetti #pasta #pastalover #varianti #cacioepepe #pecorino #pepe #cacio #pomodorini #ideeincucina #fantasiaintavola #roma #cucinaromana #passionecucina #cucinaitaliana #blogincucina #stefanomarilungo #foodpic #food #cena #pranzo #primipiatti #italia #wheninrome #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #pastaaddict #incucinadameryelisa
Che ne dite? È il momento gusto?🤔 Si visto il Che ne dite? È il momento gusto?🤔

Si visto il clima e il calo di temperatura di questi giorni  un bel piatto di "Pappardelle al ragù di cinghiale profumate al pepe nero"  ci sta a pennello! 

In verità, io due pappardelle me le faccio anche d'estate, neanche ne lo pongo il problema 🤣, ma con un po di freddo, due pappardelle, un buon calice di rosso  che ci riscaldano la giornata  il giusto,  non si rifiutano mai!  Quindi what else?

Cliccate sul link in bio e collegatevi direttamente al mio blog.

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa salvatelo nella vostra raccolta personale o condividetelo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i miei prossimi “imperdibili” post 😉

Buon weekend!  Gente!

Lasciate un messaggio nei commenti qui sotto 👇

#pappardelle #pasta #pastalover #ragu #cinghiale #pepenero #pomodoro #pecorino #ginepro #alloro #toscana #cucinatoscana #passionecucina #cucinaitaliana #blogincucina #stefanomarilungo #foodpic #food #cena #roma #primipiatti #italia #wheninrome #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #pastaaddict #pranzo #incucinadameryelisa
“E non abbiam bisogno di parole, Per spiegare q “E non abbiam bisogno di parole,

Per spiegare quello che è nascosto in fondo al nostro cuore”

Cosi cantava Ron nel 1992 

Oggi in fondo al nostro “cuore” c’è un bel piatto di “Rigatoni alla Norma” e perché l’accostamento alla canzone di Ron? 

Perché questa ricetta non ha bisogno di troppe parole, si deve solo cucinare! 

Un piatto della tradizione catanese e siciliana, dai sapori tipicamente mediterranei che richiede solo quattro, dico quattro ingredienti che amalgamati tutti insieme ne fanno un vero trionfo di sapori !

 E se gli è stata dedicata una “Giornata Nazionale della Pasta alla Norma” ( il 23 settembre) un motivo ci sarà no?

What else?

Ah già dimenticavo…..

La ricetta della pasta alla norma la trovate qui :

https://www.stefanomarilungo.it/2021/10/02/i-miei-rigatoni-alla-norma/

Oppure cliccate sul link in bio e collegatevi direttamente al mio blog.

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa salvatelo nella vostra raccolta personale o condividetelo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella 🛎 in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i miei prossimi “imperdibili” post 😉

Buon weekend Gente!

Lasciate un messaggio nei commenti qui sotto 👇

#rigatonii #pasta #pastalover #pastaallanorma #melanzane #piccante #pomodoro#ricotta#ricottasalata #basilico #sicilia #cucinasiciliana #passionecucina #cucinaitaliana #blogincucina #stefanomarilungo #foodpic #food #cena #roma #primipiatti #italia #wheninrome #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #pastaaddict #pranzo #incucinadameryelisa
Dubbio amletico-culinario: spaghetti, linguine, sc Dubbio amletico-culinario: spaghetti, linguine, scialatielli, fusilli, rigatoni o penne?

Ho deciso, spaghetti! 

Perché lo spaghetto si fa abbracciare appassionatamente dal sapore deciso e dalla cremosità della ‘nduja, restituendoci quel piccante e quel gusto davvero appetitoso tipico solo della ‘nduja calabrese.

La dolcezza della cipolla di Tropea, il colore rosso del pomodoro e il profumo mediterraneo delle verdi foglie di basilico completano il piatto.

Io ci spolvero sopra anche del pecorino romano, non so se nella ricetta originale sia previsto, ma a me piace così.

Un primo piatto facile e veloce, che farà esplodere sapori e profumi già dalla prima forchettata! 

Chiaramente usate sempre ingredienti di primissima qualità per ottenere il massimo dalla ricetta!

La ricetta della pasta con la ‘nduja la trovate qui :
 https://www.stefanomarilungo.it/2020/06/27/spaghetti-con-la-nduja/

Oppure cliccate sul link in bio e collegatevi direttamente al mio blog.

Se il post vi è piaciuto, mettete un like 👍 e se vi fa salvatelo nella vostra raccolta personale o condividetelo nelle vostre storie!

Ma soprattutto, non dimenticate di attivare la campanella in alto a destra del profilo Instagram, così da non perdervi i miei prossimi “imperdibili” post 😉 

Buona giornata Gente!
Lasciate un messaggio nei commenti qui sotto 👇

#spaghetti #pasta #pastalover #nduja #ndujacalabrese #spilinga #piccante #cipolladitropea #cipolla  #calabria #cucinacalabrese  #passionecucina #cucinaitaliana #blogincucina #stefanomarilungo  #foodpic #food #cena #roma  #primipiatti #italia #wheninrome #wheninitaly #cibo #bontaitaliane #solocosebuone #ricettesemplici #pastaaddict #pranzo #incucinadameryelisa
Carica altro… Segui su Instagram
stefanomarilungo.it è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere
commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
stefanomarilungo.it and blogincucina.it crafted with by Pixelwars 2018-2020