Totani ripieni, un piatto “marinaro” per eccellenza. Il totano ha una consistenza più dura rispetto al calamaro che ben si presta a cotture in umido specialmente se si prepara farcito. Il piatto è stato realizzato seguendo anche in questo caso la ricetta proposta da Simone Rugiati in una puntata di Cuochi e Fiamme.
- Preparazione: 15 minutes
- Cottura : 15 minutes
Ingredienti
- Totani – 4
- Salciccia – 1
- Pane ai 4 cereali – 1 fetta
- Latte – 1 tazza
- Prezzemolo – q.b.
- Scorza limone – q.b.
- Pomodori Ciliegini – 10
- Aglio – 1 spicchio
- Olio e.v.o. – q.b.
- Peperoncino – q.b.
- Sale – q.b.
Preparazione

Togliamo quindi lo spicchio di aglio e il peperoncino e frulliamo nel mixer le teste dei totani saltate in padella e la salciccia di maiale. Aggiungiamo in una terrina il pane ammollato nel latte e strizzato per togliere l ‘eccesso di liquido, quindi incorporiamolo al resto dell’impasto sgretolandolo con le mani.
Aggiungiamo il prezzemolo tritato e la scorza di limone ed impastiamo il tutto. Farciamo quindi i totani con l’impasto ottenuto e chiudiamoli con uno stecchino.
Prepariamo un sughetto con un filo di olio, i pomodori ciliegino tagliati a metà, salati e lasciati cuocere a fuoco basso senza girarli in modo che formino una crema densa, quindi adagiamoci sopra i totani, bagniamo con mezzo bicchiere di acqua copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per un quarto d’ora girandoli solo una volta.
Da servire caldi, ma anche freddi hanno il loro “fascino”Buon Appetito !
(Visited 55 times, 1 visits today)